Casa colonica marchigiana

da | Ott 13, 2016 |

Casa colonica marchigiana – progetto di ripristino a cura dell’Arch. Sergio Marinelli

Nato a Modena nel 1958, laureato a pieni voti in architettura a Venezia nel 1986, si dedica dapprima al restauro di edifici veneziani sotto la supervisione del famoso studio Valle – Bellavitis e poi, trasferitosi stabilmente nelle Marche, si appassiona al restauro architettonico della casa colonica marchigiana, ma anche ville storiche e monasteri. Attratto dalla bellezza del sogno, persegue l’intento di non stravolgere la naturale armonia dei luoghi, mantenendo vivo un dialogo tra passato e innovazione.

Ritroviamo l’essenza della sua filosofia nelle realizzazione del restauro di una casa colonica a Senigallia, per cui si è avvalso della preziosa esperienza dell’azienda Natalucci Emilio & C. srl di Jesi, partner di Kerakoll Design House, che grazie alle sue materie innovative ha consentito di creare pavimentazioni continue e rivestimenti bagni dalla tecnologia rivoluzionaria ma intonati con la tradizione.
L’edificio, su una collina con vista a 360 gradi che sovrasta il mare Adriatico, è composto da due piani con una superficie di circa 350 mq, quattro camere da letto con 4 bagni, salone con caminetto, un’ampia cucina e uno splendido ingresso.

Commenti

Commenti

Pin It on Pinterest